• Angela

    Da quanto tempo sei iscritta in palestra? Da quasi sette mesi. Era la prima volta che mi iscrivevo in palestra Quando ti sei iscritta cosa volevi ottenere? Volevo rimettermi in forma e tonificare il mio corpo. Hai ottenuto il tuo obiettivo? Si, l’ho ottenuto, frequento sia i corsi che la sala attrezzi.e continuo a vedere

    Share
  • Cardio-fitness: Dimagrire Proteggendo La Salute Del Cuore

    Cardio-fitness: Dimagrire Proteggendo La Salute Del Cuore

    La maggior parte di voi avrà già sentito parlare del Cardio-fitness. Per quelli di voi che lo hanno solo sentito nominare o che, comunque, vogliono saperne di più, ecco una guida di base al Cardio-fitness. Cos’è? A cosa serve? Chi può praticarlo? Fa dimagrire? Perché fa bene al cuore? In questo articolo cercheremo di dare

    Share
  • Erian Raul

    DA QUANTO TEMPO SEI ISCRITTO IN PALESTRA? Frequento la Palestra Piramide dal 2012. QUANDO TI SEI ISCRITTO CHE COSA VOLEVI OTTENERE? Mi sono iscritto per trovare un equilibrio tra spirito corpo e mente …. CHE COSA RAPPRESENTA PER TE LA PALESTRA? Frequentare la palestra è soprattutto un divertimento, scarico la tensione, mi rilassa. QUALI BENEFICI

    Share
  • Patrizia

    Da quanto tempo sei iscritta in palestra? Da quando è aperta nella nuova struttura e cioè agosto 2008 Quando ti sei iscritto cosa volevi ottenere? Rassodamento e tonicità muscolare Hai ottenuto il tuo obiettivo? Si, li ho ottenuti. Sarebbe stato ancora meglio se non avessi interrotto per un paio di anni perchè le cose che

    Share
  • GRAVIDANZA E ATTIVITA’ FISICA

    GRAVIDANZA E ATTIVITA’ FISICA

    La gravidanza rimane per molti una situazione nebulosa, piena di dubbi e incognite che creano a volte un vero stato di ansia. Azioni che fino al giorno prima apparivano completamente innocue, come mangiare alcuni cibi, passeggiare, avere rapporti sessuali, sembrano invece dannose per la gravida e per il feto. Cercherò quindi nei limiti di spazio

    Share
  • IL MOVIMENTO CHE FA BENE ALLA MENTE

    IL MOVIMENTO CHE FA BENE ALLA MENTE

    Le attività che coinvolgono il corpo sono infinite e quando decidiamo di iscriverci a qualche corso in palestra abbiamo spesso solo l’imbarazzo della scelta. Ci spiegano che esistono ginnastiche aerobiche, posturali, stretching, spinning, pilates, pesistica, acqua-gym, nuoto, arti marziali, yoga e tanto altro. Ogni tipo di ginnastica ha obiettivi propri e dà risposta alle più

    Share
  • ALLENAMENTO FUNZIONALE Wonder Woman? Superman?…ma quanti anni hanno? Ummmhh….

    ALLENAMENTO FUNZIONALE Wonder Woman? Superman?…ma quanti anni hanno? Ummmhh….

    Si, ragazzi, in poche parole “essere funzionale per se stesso” vuol dire non mostrare età. Voglio raccontarvi una storia. C’era una volta e c’è ancora una ragazza mora e un pò carina che ama il suo lavoro e gli dedica tutta se stessa, sempre pronta a sollevare il morale agli altri contribuendo al buonumore di

    Share
  • “Con il cuore e per il cuore”

    E’ ciò che dico alla mia classe ogni volta che il nostro cammino ha inizio. Camminare è stata definita come l’ attività più poetica dell’ uomo perché camminare sta alla base della contemplazione e della meditazione tant’è che pensatori poeti e filosofi hanno vissuto camminando. Camminare rappresenta uno stile di vita per rigenerarsi da una

    Share
  • FALSO: Non fate Spinning®, fa ingrossare le gambe

    FALSO: Non fate Spinning®, fa ingrossare le gambe

    Qualsiasi istruttore o Spinner® veterano, parlandone in giro con persone che non lo hanno mai provato, si è sentito qualche volta rispondere con: Lo Spinning® ingrossa le gambe; sì, mi hanno detto che è divertente ma poi non riesco a mettere più i pantaloni ecc… Beh sono “baggianate”, ci sono decine e decine di articoli

    Share
  • I CARBOIDRATI E LA LORO IMPORTANZA NELLA PRATICA SPORTIVA

    I CARBOIDRATI E LA LORO IMPORTANZA NELLA PRATICA SPORTIVA

    I carboidrati (CHO) o glucidi, sono i composti chimici più diffusi e abbondanti sulla terra e svolgono un gran numero di funzioni in tutte le forme di vita. Chimicamente parlando, sono costituiti da carbonio, idrogeno ed ossigeno e a seconda della loro complessità si suddividono in monosaccaridi (galattosio, glucosio, fruttosio), disaccaridi (saccarosio, lattosio, maltosio) e

    Share